Rilasciata Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: Arriva con GNOME 48 e kernel Linux 6.14

(www.laseroffice.it)
by Alex on: 19-04-2025 10:04 AM
Ubuntu, una delle distribuzioni GNU/Linux più popolari al mondo, è nota per la sua facilità d’uso, comunità vasta e il supporto costante di Canonical, l’azienda che la sviluppa. La sua storia inizia nel 2004... ...
0 voti | 0 commenti |

Rilasciato LXQt 2.2: L’ambiente desktop leggero si rinnova con Wayland e tante novità

(www.laseroffice.it)
by Alex on: 19-04-2025 10:03 AM
LXQt è un ambiente desktop libero e open source, progettato per offrire un’esperienza grafica leggera, veloce e altamente configurabile agli utenti delle distribuzioni GNU/Linux e dei sistemi Unix-like. Scritto principalmente in C++ e basato......
0 voti | 0 commenti |

ArcoLinux: La fine di un progetto e il futuro degli utenti

(www.laseroffice.it)
by Alex on: 14-04-2025 11:12 AM
ArcoLinux, una delle distribuzioni GNU/Linux basate su Arch Linux più apprezzate per la sua versatilità e il suo approccio educativo, ha annunciato la cessazione del progetto. Questa notizia segna la fine di un percorso... ...
0 voti | 0 commenti |

Migliora la gestione dei file AppImage con questi 5 strumenti essenziali

(www.laseroffice.it)
by Alex on: 05-04-2025 15:38 PM
I file AppImage rappresentano una soluzione innovativa per distribuire applicazioni su sistemi GNU/Linux. Questo formato consente agli utenti di eseguire programmi senza installazione, evitando conflitti di dipendenze e garantendo portabilità. Tuttavia, affinché un file......
0 voti | 0 commenti |

KDE neon: una nuova era senza Blue Systems e Jonathan Riddell

(www.laseroffice.it)
by Alex on: 02-04-2025 13:45 PM
KDE neon è una distribuzione GNU/Linux basata su Ubuntu LTS, nota per offrire sempre le versioni più aggiornate del software KDE Plasma. Sebbene i suoi sviluppatori insistano nel non definirla come la “distribuzione di......
0 voti | 0 commenti |

Rilasciato Shotcut 25.03: l’editor video open-source si aggiorna

(www.laseroffice.it)
by Nuke on: 30-03-2025 19:01 PM
Shotcut è un editor video libero e distribuito con licenza GPLv3, che si conferma come una delle soluzioni più apprezzate per l’editing multimediale su piattaforme multiple. Compatibile con distribuzioni GNU/Linux, Windows e macOS, questo programma rappresenta una valida alternat...
0 voti | 0 commenti |

Debian LTS: DLA-4097-1: aggiornamenti di sicurezza di vim

(linuxsecurity.com)
by Nuke on: 30-03-2025 18:59 PM
Sono state scoperte diverse vulnerabilità in vim, un editor vi avanzato. CVE-2021-3872 È possibile che si verifichi un overflow del buffer basato sull'heap se il nome del buffer è molto lungo. CVE-2021-4019 È possibile un buffer overflow basato sull'he...
0 voti | 0 commenti |

FFmpeg: Il Coltellino Svizzero per i Contenuti Multimediali

(www.laseroffice.it)
by Alex on: 25-03-2025 19:58 PM
FFmpeg non si limita ad essere un semplice strumento per l’esecuzione di comandi da terminale, ma rappresenta una suite completa e incredibilmente potente per l’elaborazione di contenuti multimediali. Questo progetto, nato nel 2000 grazie......
0 voti | 0 commenti |

IBM donerà 3 progetti open source per l’AI alla Linux Foundation

(www.laseroffice.it)
by Alex on: 24-03-2025 18:44 PM
Durante la conferenza All Things Open AI tenutasi il 17 e 18 marzo 2025 a Durham (North Carolina, USA), IBM ha annunciato l’intenzione di donare alla Linux Foundation 3 progetti open source legati all’intelligenza......
0 voti | 0 commenti |

EA ha aperto il codice sorgente di altri quattro grandi titoli di gioco

(www.gamingonlinux.com)
by Nuke on: 27-02-2025 21:15 PM
Command & Conquer, Red Alert, Command & Conquer Renegade and Command & Conquer Generals (Inc. Zero Hour) hanno il loro codice ufficialmente aperto...
0 voti | 0 commenti |

Risoluzione del conflitto tra OBS Studio e Fedora per il pacchetto Flatpak

(www.laseroffice.it)
by Alex on: 24-02-2025 16:07 PM
Negli ultimi giorni, era emersa una disputa tra gli sviluppatori di OBS Studio e il progetto Fedora a causa della distribuzione di un pacchetto Flatpak non ufficiale. Questo pacchetto, mantenuto dagli sviluppatori di Fedora......
0 voti | 0 commenti |

Facebook ban su contenuti inerenti Linux: Distrowatch

(web.archive.org)
by Nuke on: 17-02-2025 21:13 PM
A partire dal 19 gennaio 2025 i responsabili delle politiche interne di Facebook hanno deciso che Linux è malware ed etichettato stringhe associate a #Linux come "minacce di sicurezza informatica". Tutti i post che menzionano Distrowatch e più grupp...
0 voti | 0 commenti |

Conflitto tra OBS Studio e Fedora: Una Battaglia Legale all’Orizzonte?

(www.laseroffice.it)
by Alex on: 16-02-2025 11:50 AM
Recentemente, è scoppiato un acceso dibattito tra OBS Studio (Open Broadcaster Software), un software open source ampiamente utilizzato per la registrazione video e lo streaming live e la distribuzione GNU/Linux Fedora. Se Fedora non......
0 voti | 0 commenti |

Hector Martin lascia Asahi Linux e il mantenimento del kernel Linux: cosa succederà al progetto?

(www.laseroffice.it)
by Alex on: 16-02-2025 11:49 AM
La scorsa settimana, Hector Martin si era dimesso dalla manutenzione del codice Apple Silicon per il kernel Linux. Nonostante avesse dichiarato di voler continuare a contribuire al kernel Linux del progetto Asahi Linux, ora......
0 voti | 0 commenti |

Diventa un Guru di Linux con la Guida al File System /proc

(www.laseroffice.it)
by Alex on: 10-02-2025 10:36 AM
In GNU/Linux, /proc è un file system speciale che fornisce un accesso dettagliato e aggiornato alle informazioni del sistema, tra cui processi, memoria, utilizzo della CPU e attività di rete. A differenza dei normali......
0 voti | 0 commenti |