Il laboratorio Open Source dell’Oregon State University rischia la chiusura: appello urgente alla comunità!
(www.laseroffice.it)by Alex on: 05-05-2025 12:23 PM
Il laboratorio Open Source dell’Oregon State University (OSL) rappresenta da oltre 20 anni un pilastro fondamentale per l’ecosistema del software libero e open source a livello mondiale. Fondato 22 anni fa, l’OSL ha fornito..
...
0 voti |
0 commenti |
Il kernel Linux si avvia a interrompere il supporto per CPU obsolete come i486
(linuxiac.com)by Nuke on: 04-05-2025 19:07 PM
Linus Torvalds scrive: "Ho davvero la sensazione che sia ora di lasciarmi alle spalle il supporto i486. Non c'è motivo reale per chiunque di sprecare un secondo di sforzo di sviluppo su questo tipo di problema" [https://lore.kernel.org/lkml/CAHk-=wi6k0wk89u+8vmOhcLHPmapK13DDsL2m+xeqEwR9iTd9A@...
0 voti |
0 commenti |
Vulnerabilità di sicurezza in Linux: come i rootkit basati su io_uring aggirano i sistemi di rilevamento
(www.laseroffice.it)by Alex on: 04-05-2025 11:23 AM
Negli ultimi anni, la sicurezza delle distribuzioni GNU/Linux è stata messa a dura prova da nuove tecniche di attacco che sfruttano funzionalità avanzate del kernel Linux. Una delle più critiche riguarda l’interfaccia io_uring, introdotta......
0 voti |
0 commenti |
Ubuntu 25.10 “Questing Quokka”: Apertura dello sviluppo e anticipazioni
(www.laseroffice.it)by Alex on: 04-05-2025 10:43 AM
Ubuntu è una delle distribuzioni GNU/Linux più popolari e longeve, sviluppata dalla società Canonical. Ogni versione di Ubuntu porta con sé novità tecniche, aggiornamenti e miglioramenti pensati sia per utenti desktop che server. L’ultima......
0 voti |
0 commenti |
L'utilizzo di Rust nell'emulatore QEMU sta prendendo forma
(www.phoronix.com)by Nuke on: 04-05-2025 09:54 AM
L'emulatore di processore QEMU, che svolge un ruolo importante nello stack di virtualizzazione Linux open source, ha visto il supporto sperimentale per il linguaggio di programmazione #Rust in fase di sviluppo all'interno del suo codice. Il supporto a Rust continu...
0 voti |
0 commenti |
Lo sprint di sviluppo di KDE Plasma a Graz si è concluso pochi giorni fa
(www.phoronix.com)by Nuke on: 03-05-2025 16:46 PM
Ma questa settimana non sono mancate nuove funzionalità per #Plasma 6.4. È stata un'altra settimana entusiasmante di sviluppo di nuove funzionalità per #KDE, con l'avvicinarsi del soft feature freeze di Pla...
0 voti |
0 commenti |
Tab Groups su Firefox
(linuxiac.com)by Nuke on: 03-05-2025 15:48 PM
Migliaia di utenti lo desideravano, e #Firefox lo ha realizzato. I Gruppi di schede sono ora disponibili per aiutarti a tenere tutto in ordine e a rimanere organizzato durante la navigazione.
A partire da Firefox 138, il browser desktop consente a chiunq...
0 voti |
0 commenti |
Rilasciata Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: Arriva con GNOME 48 e kernel Linux 6.14
(www.laseroffice.it)by Alex on: 19-04-2025 10:04 AM
Ubuntu, una delle distribuzioni GNU/Linux più popolari al mondo, è nota per la sua facilità d’uso, comunità vasta e il supporto costante di Canonical, l’azienda che la sviluppa. La sua storia inizia nel 2004...
...
0 voti |
0 commenti |
Rilasciato LXQt 2.2: L’ambiente desktop leggero si rinnova con Wayland e tante novità
(www.laseroffice.it)by Alex on: 19-04-2025 10:03 AM
LXQt è un ambiente desktop libero e open source, progettato per offrire un’esperienza grafica leggera, veloce e altamente configurabile agli utenti delle distribuzioni GNU/Linux e dei sistemi Unix-like. Scritto principalmente in C++ e basato......
0 voti |
0 commenti |
ArcoLinux: La fine di un progetto e il futuro degli utenti
(www.laseroffice.it)by Alex on: 14-04-2025 11:12 AM
ArcoLinux, una delle distribuzioni GNU/Linux basate su Arch Linux più apprezzate per la sua versatilità e il suo approccio educativo, ha annunciato la cessazione del progetto. Questa notizia segna la fine di un percorso...
...
0 voti |
0 commenti |
Migliora la gestione dei file AppImage con questi 5 strumenti essenziali
(www.laseroffice.it)by Alex on: 05-04-2025 15:38 PM
I file AppImage rappresentano una soluzione innovativa per distribuire applicazioni su sistemi GNU/Linux. Questo formato consente agli utenti di eseguire programmi senza installazione, evitando conflitti di dipendenze e garantendo portabilità. Tuttavia, affinché un file......
0 voti |
0 commenti |
KDE neon: una nuova era senza Blue Systems e Jonathan Riddell
(www.laseroffice.it)by Alex on: 02-04-2025 13:45 PM
KDE neon è una distribuzione GNU/Linux basata su Ubuntu LTS, nota per offrire sempre le versioni più aggiornate del software KDE Plasma. Sebbene i suoi sviluppatori insistano nel non definirla come la “distribuzione di......
0 voti |
0 commenti |
Rilasciato Shotcut 25.03: l’editor video open-source si aggiorna
(www.laseroffice.it)by Nuke on: 30-03-2025 19:01 PM
Shotcut è un editor video libero e distribuito con licenza GPLv3, che si conferma come una delle soluzioni più apprezzate per l’editing multimediale su piattaforme multiple. Compatibile con distribuzioni GNU/Linux, Windows e macOS, questo programma rappresenta una valida alternat...
0 voti |
0 commenti |
Debian LTS: DLA-4097-1: aggiornamenti di sicurezza di vim
(linuxsecurity.com)by Nuke on: 30-03-2025 18:59 PM
Sono state scoperte diverse vulnerabilità in vim, un editor vi avanzato.
CVE-2021-3872
È possibile che si verifichi un overflow del buffer basato sull'heap se il nome del buffer è molto lungo.
CVE-2021-4019
È possibile un buffer overflow basato sull'he...
0 voti |
0 commenti |
FFmpeg: Il Coltellino Svizzero per i Contenuti Multimediali
(www.laseroffice.it)by Alex on: 25-03-2025 19:58 PM
FFmpeg non si limita ad essere un semplice strumento per l’esecuzione di comandi da terminale, ma rappresenta una suite completa e incredibilmente potente per l’elaborazione di contenuti multimediali. Questo progetto, nato nel 2000 grazie......
0 voti |
0 commenti |